Un po’ di pazzia in cucina, con Federico Fusca. Il cuoco toscano, in vista dell’estate, prepara un classico della cucina regionale, con un tocco innovativo. Ecco la pappa al pomodoro.
Ingredienti
- 1 kg pane toscano, 500 g pomodori pelati, 1 testa d’aglio, basilico, olio, sale e pepe
- 400 g formaggio stagionato, 300 ml panna fresca
Procedimento
Scaldiamo in padella un generoso filo d’olio con qualche spicchio d’aglio. Uniamo i pelati ‘spappolati’ con le mani, del basilico fresco e lasciamo bollire per circa 5 minuti.
Nel frattempo, tagliamo a dadini il pane raffermo (non dev’essere troppo secco). Quando il pomodoro ha cotto 5 minuti, uniamo il pane a dadini e, mescolando di tanto in tanto, facciamo cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo poca acqua bollente se occorre.
Per la crema, scaldiamo la panna a circa 75°. Spegniamo ed uniamo il parmigiano grattugiato. Mescoliamo fino a far fondere il formaggio.
Con la crosta del parmigiano, creiamo delle cialde: la tagliamo a dadini, la disponiamo su un piatto con carta forno e la mettiamo a cuocere al microonde per 3 minuti alla massima potenza.
Serviamo la pappa al pomodoro con sopra la crema di formaggio e le cialde croccanti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i
