Chiusa la parentesi sanremese, si apre quella del post sanremo, fatta di polemiche e considerazioni. Non si sottrae a queste la nostra Francesca Marsetti, che ha preferito la canzone di Fedez ed oggi ha deciso di proporre un classico della cucina fusion, gli involtini primavera.
Ingredienti
- 10 fogli di carta di riso, 200 g macinato di pollo, 1 cipollotto, 1 carota, mezzo cavolo cappuccio, 20 ml salsa di soia, 1 uovo, 1 spicchio d’aglio, 1 l olio di arachidi, olio, pepe
- Salsa: 1 peperoncino, 5 g tapioca, 150 ml acqua, 100 ml aceto di riso, 100 g zucchero di canna
Procedimento
In due padella, mettiamo a soffriggere il cipollotto tritato con un generoso filo d’olio. Uniamo, in entrambe le padella, il cavolo cappuccio grattugiato e le carote a julienne (sottilissime). Lasciamo insaporire, sfumando con della salsa di soia.
Variante di carne: ad una padella, aggiungiamo il macinato di pollo (o dei gamberi tritati) e lasciamo cuocere per bene, sfumando con della salsa di soia. Lasciamo raffreddare i ripieni.
Salsa: in un pentolino, mettiamo lo zucchero di canna, il peperoncino tritato, lo spicchio d’aglio, l’aceto di riso e l’acqua fredda in cui abbiamo sciolto l’amido di tapioca. Accendiamo il fuoco e, mescolando, facciamo addensare.
Prendiamo un quadrato di carta di riso, spennelliamo i bordi con l’uovo sbattuto e mettiamo al centro un bel po’ di ripieno, quindi ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, formando l’involtino. Li friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Serviamo con la salsa.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it