Nei giorni scorsi, Fulvio Marino ci ha regalato innumerevoli lievitati a tema pasquale. Oggi, il panettiere piemontese non è da meno, proponendoci uno dei lievitati simbolo della gastronomia partenopea, ovvero il tortano.
Ingredienti
- 600 g farina 0, 5 g lievito di birra fresco, 300 ml acqua, 12 g sale, pepe nero, 150 g strutto
- 300 g salame napoletano, 200 g provolone piccante, 100 g fontina, 200 g gambuccio, 50 g pecorino, 4 uova sode
- 50 g strutto
Procedimento
Mettiamo in una ciotola la farina 0, il lievito fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio, aggiungendo una spolverata di pepe nero macinato. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto. Infine, aggiungiamo lo strutto ed impastiamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo riposare per 3 ore al caldo.
Allarghiamo l’impasto sul piano, con le mani o con il mattarello, fino a creare un rettangolo sottile. Distribuiamo sopra i salumi ed i formaggi a dadini piccoli, le uova sode a pezzettoni, il pecorino grattugiato ed arrotoliamo l’impasto sul ripieno, partendo dal lato lungo.
Inseriamo il salsicciotto ottenuto ed attorcigliato su se stesso in uno stampo da ciambella unto con dello strutto. Ungiamo la superficie con altro strutto, copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore al caldo.
Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 1 ora.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i
