Il menu di questo giovedì di fine febbraio si apre con la proposta di Daniele Persegani. Il cuoco emiliano prepara un bel dolce, che ci mette di buonumore e ci ingolosisce. Ecco la torta di crepes al cioccolato.
Ingredienti
- Crepes: 600 ml latte, 250 g farina 00, 100 g burro, 4 uova, 50 g cacao in polvere
- Farcia bianca: 200 ml panna, 300 g formaggio spalmabile o mascarpone
- Farcia scura: 250 g cioccolato fondente, 250 g panna, 30 g burro
- cacao in polvere
Procedimento
Pastella: sbattiamo le uova ed aggiungiamo pian piano la farina 00 ed il cacao amaro. Aggiungiamo il latte, il burro fuso e mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia e senza grumi. Lasciamo riposare per mezz’ora.
Coliamo la pastella, un mestolo per volta, su una padella ben calda ed imburrata, in modo da velarne il fondo. Facciamo cuocere la crepe sui due lati. Proseguiamo fino a terminare la pastella. Per avere una torta regolare, rifiliamo i bordi di tutte le crepes con un coppapasta del diametro della torta.
Ganache: portiamo a bollore la panna. Mettiamo in una ciotola il cioccolato tritato e versiamo sopra la panna bollente. Mescoliamo fino a sciogliere quest’ultimo, quindi uniamo anche il burro fuso. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente. Una volta fredda, la montiamo con le fruste. Inseriamo in una sacca da pasticcere e mettiamo a riposare in frigorifero.
Farcia bianca: con le fruste, montiamo il formaggio spalmabile o mascarpone insieme alla panna liquida ben fredda. Inseriamo in una sacca da pasticcere e mettiamo a riposare in frigorifero.
Componiamo: posizioniamo la prima crepe sul piatto da portata, quindi creiamo sopra uno strato di farcia bianca, alternandola a spazi vuoti (foto). Sovrapponiamo una seconda crepe e riempiamo gli incavi creatisi con la ganache. Ancora una crepe e ripetiamo gli strati. Finiamo con una crepe e spalmiamo sopra e sui bordi le creme avanzate. Le lisciamo con una spatola e finiamo con una spolverata di cacao. Mettiamo a riposare in frigorifero.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
