Daniele Persegani riapre la scuola di cucina che vede Giovanna Civitillo come unica ed inimitabile allieva. Il cuoco emiliano, oggi, ci spiega come preparare una variante del rosti, ovvero il rosti irlandese.
Ingredienti
- 250 g patate crude, 250 g patate lesse, 200 g farina 00, 125 ml latte, 1 cucchiaino di bicarbonato, 40 g burro fuso, 1 cipollotto, sale, olio evo
- Farcitura: 300 g funghi champignon, 200 g formaggio filante, 100 g panna acida, 1 spicchi d’aglio, prezzemolo, sale e pepe
Procedimento
Peliamo le patate e le grattugiamo, da crude, con una grattugia a fori grossi. Le saliamo e le lasciamo macerare almeno 10 minuti. Le strizziamo con le mani.
In una ciotola, schiacciamo le patate che abbiamo lessato. Aggiungiamo la farina, il latte, un cucchiaio di burro fuso ed il lievito istantaneo per salati (o per dolci, senza vaniglia) e mescoliamo per bene. Uniamo le patate crude e strizzate, il cipollotto tritato e mescoliamo ancora.
Affettiamo i funghi e li mettiamo a cuocere in padella, a fiamma alta, con olio e aglio. Saliamo e pepiamo.
Scaldiamo una padella con una noce di burro. Distribuiamo sul fondo uno strato di impasto di patate, che schiacciamo bene con un cucchiaio, fino a creare un disco sottile: una sorta di crepe. Facciamo dorare sui due lati.
Una volta cotto il rosti, mettiamo su un lato i funghi spadellati, il formaggio filante grattugiato e ripieghiamo a mezzaluna. Mettiamo in forno caldo a 140° fino a far fondere il formaggio. Serviamo con panna acida aromatizzata con un trito della parte verde del cipollotto.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
