David Fiordigiglio firma la ‘ricetta del mezzogiorno’, quella che una fortunata telespettatrice ha potuto scegliere tra tre opzioni. Il giovane cuoco bergamasco, oggi, ci spiega come preparare un perfetto rollè di pollo.
Ingredienti
- 6 fette di petto di pollo, 300 g pancetta tesa affumicata, 1 kg friarielli, 2 spicchi d’aglio, 70 ml olio evo, 1 provola di bufala, 200 g luganega (salsiccia), sale
- 5 foglie di friarielli, olio
- Fondo: 10 alette di pollo, 4 cipolle, 1 carota, 1 porro, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro, 150 ml vino rosso, 50 ml olio, 2 litri acqua frizzante, maggiorana
Procedimento
Per il ripieno, in padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con due spicchi d’aglio e mettiamo a rosolare i friarielli freschi (o cime di rapa). Copriamo e lasciamo appassire a fiamma dolce.
Fondo: in un tegame, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a stufare il trito di porro, carote e cipolle con uno spicchio d’aglio. Uniamo il concentrato di pomodoro e lasciamo insaporire. Profumiamo con la maggiorana e sfumiamo con il vino rosso. Dopo qualche istante, uniamo le alette di pollo già cotte (in forno a 200° per mezz’ora) e copriamo con l’acqua frizzante. Lasciamo cuocere dolcemente per 4 ore. Dopo 4 ore, lo filtriamo; possiamo anche congelarlo in varie porzioni.
Rollè: su un foglio di carta forno, disponiamo le fettine di pancetta affettata, sovrapponendole, formando un rettangolo. Disponiamo sopra le fette di petto di pollo e proseguiamo con i friarielli. Adagiamo in mezzo la salsiccia ancora cruda e dei pezzetti di provola affumicata. Aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo pancetta e pollo sul ripieno di salsiccia e friarielli, ben stretto. Cuociamo in forno caldo a 200° per 35 minuti.
Serviamo a fette con sopra il fondo di pollo.
Per le chips, mettiamo le foglie di friarielli su un foglio di pellicola, le oliamo e le copriamo con altra pellicola. Le facciamo cuocere in forno microonde per 3 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it