Fabio Potenzano firma la ricetta del mezzogiorno, la stessa che un fortunato telespettatore ha potuto indovinare tra tre opzioni. Il cuoco siciliano, per la gioia dei più golosi e romantici, preparare delle pappardelle baciate.
Ingredienti
- 400 g farina 00, 100 g semola, 5 uova, 30 g pecorino, pepe
- 3 carciofi, 1 spicchio d’aglio, 2 acciughe, prezzemolo
- Ragù: 400 g tonno, 1 spicchio d’aglio, 30 g uvetta, 30 g pinoli, 1 peperoncino, mezzo bicchiere di vino bianco, 300 ml brodo di pesce, 1 ciuffo di finocchietto fresco, amido di mais, olio, sale
- 200 g tonno fresco, scorza di limone, fiocchi di sale, pepe, olio
- 2 carciofi, farina 00, olio di semi, 100 g bottarga di tonno, finocchietto fresco
Procedimento
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile. Ritagliamo dei quadrati o rettangoli e li spolveriamo con pecorino grattugiato e pepe macinato. Sovrapponiamo una sfoglia all’altra, accoppiandole. Le tiriamo nuovamente con la nonna papera e ritagliamo le pappardelle.
Scaldiamo in un tegame un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, quindi uniamo i carciofi già puliti e affettati sottili, gambi di prezzemolo, peperoncino, sale e pepe. Copriamo e lasciamo stufare dolcemente per 15 minuti.
Ragù: in un tegame, facciamo tostare i pinoli con un filo d’olio. Uniamo l’uvetta, l’acciuga sott’olio, del peperoncino tritato, uno spicchio d’aglio e lasciamo insaporire. Uniamo il tonno fresco tritato al coltello e lasciamo soffriggere. Sfumiamo con il vino bianco ed aggiungiamo i carciofi stufati in precedenza. Profumiamo con il finocchietto tritato.
Lessiamo le pappardelle per il tempo necessario, le scoliamo e le saltiamo con il ragù.
Per il tonno crudo, congeliamo per almeno 98 ore il tonno fresco. Lo scongeliamo in frigorifero, lo affettiamo sottile e lo condiamo con scorza grattugiata di limone, pepe macinato, sale in fiocchi, olio e lasciamo marinare in frigorifero.
Serviamo le pappardelle con sopra il carpaccio di tonno marinato, bottarga grattugiata e dei carciofi fritti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it