Questa settimana, Fulvio Marino ci regala un tour dei lievitati made in Liguria, portandoci verso Sanremo. Oggi, in particolare, il panettiere piemontese prepara un lievitato inedito, dedicato a Sanremo: ecco il panremo.
Ingredienti
- Biga: 500 g farina 0, 250 g acqua, 5 g lievito di birra fresco
- 500 g farina tipo 2, 300 ml acqua, 10 g malto, 20 g sale, 30 g strutto, 30 g olio, latte per spennellare
- semi di papavero
Procedimento
Biga: in una ciotola, mettiamo la farina 0, il lievito fresco sbriciolato e l’acqua e mescoliamo con un cucchiaio, sbriciolando l’impasto. Copriamo e lasciamo riposare per 18 ore a temperatura ambiente.
Impasto: in planetaria, mettiamo la farina tipo 2, la biga sbriciolata, gran parte dell’acqua ed il malto e lavoriamo per qualche minuto. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta ed impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio e setoso. Aggiungiamo lo strutto, l’olio e lavoriamo fino a farli assorbire. Copriamo e lasciamo riposare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in più parti: una palla più grande e tante palline piccole. Le pirliamo, arrotondandole con le mani. Le disponiamo su una teglia, le copriamo e la lasciamo riposare per 10 minuti.
Stendiamo ciascuna pallina piccola con il mattarello, creando dei dischetti sottili. Pratichiamo un taglio della lunghezza del raggio del nostro dischetto, quindi arrotoliamo l’impasto su se stesso, partendo proprio dal taglio (foto).
Posizioniamo la sfera più grande al centro di una teglia rotonda da 40 cm. Disponiamo intorno i conetti, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Spennelliamo con del latte, spolveriamo la parte centrale con dei semi e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 60 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it