Stasera l’atteso debutto di Antonella alla conduzione della prima serata di Sanremo, ma adesso ancora un’imperdibile puntata del mezzogiorno di Rai1. Ad aprire il menu di oggi è Daniele Persegani, con una specialità ligure, ovvero la panissa ligure.
Ingredienti
- 1 litro di acqua, 300 g farina di ceci, sale, olio evo, olio per friggere
- maionese, basilico, pinoli, aglio
Procedimento
In una ciotola, mettiamo tutta l’acqua e versiamo la farina di ceci a pioggia, mescolando con una frusta manuale. Saliamo e lasciamo riposare per qualche ora in frigorifero.
Versiamo la miscela in una pentola e, mescolando, facciamo addensare sul fuoco. Otterremo una polenta, che versiamo su una teglia rettangolare, livelliamo e lasciamo raffreddare in frigorifero per qualche ora.
La tagliamo in stick di circa 1 cm per lato e la mettiamo a friggere in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per la salsa, mettiamo a tostare i pinoli in padella, senza aggiungere altro. Li schiacciamo grossolanamente con il coltello (o al mortaio). In una ciotola, mettiamo la maionese, il basilico tritato e, se gradito, l’aglio tritato. Mescoliamo.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it