nidi pasquali di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: nidi pasquali di Daniele Persegani

nidi pasquali di Daniele PerseganiQualche minuto per gustare la ricetta sciuè sciuè, quella dell’ultimo minuto, che ci è offerta da Daniele Persegani. Il cuoco emiliano prepara dei nidi pasquali.

Ingredienti

  • pasta kataifi, insalata capricciosa, 6 uova sode, 100 g prosciutto cotto, 50 g cipolline sott’aceto, 80 g cetriolini sott’aceto, prezzemolo
  • 2 uova, 650 ml olio di semi, succo di 1 limone, 20 ml aceto bianco, 30 g senape, 1 barbabietola, sale e pepe

Procedimento

Con la pasta kataifi, creiamo dei nidi, che disponiamo su una teglia con carta forno. La mettiamo in forno caldo a 190° per 8 minuti.

Prepariamo la maionese: nel bicchiere, mettiamo le uova intere, l’olio ben caldo, il succo di limone, l’aceto, la senape, sale e pepe. Cominciamo a frullare con il mixer ad immersione, partendo dal basso ed alzandolo pian piano.

Con il mixer, tritiamo finemente le cipolline ed i cetriolini sott’aceto. In una ciotola, mettiamo il trito di cipolline e cetriolini, parte della maionese ed il prezzemolo tritato.

In un’altra ciotola, mescoliamo l’insalata capricciosa (quella in salamoia) con la maionese rimasta, il prosciutto tritato e la barbabietola precotta e frullata a crema.

Riempiamo i nidi con l’insalata capricciosa, sopra l’uovo sodo tagliato a metà e copriamo con la salsa di maionese e prezzemolo.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.i

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta nidi pasquali di Daniele Persegani
Pubblicata il
Voto
31star1star1stargraygray Based on 1 Review(s)