Roma è stata protagonista assoluta, nell’ultima settimana. Quest’oggi, lo è anche in cucina, grazie a Gian Piero Fava, che prepara uno dei suoi piatti di ispirazione capitolina, ovvero le mozzarelline panate con vignarola.
Ingredienti
- 10 mozzarelline, 250 g pangrattato, 150 g panko, 100 g mandorle, farina 00, acqua
- 80 g cipollotto, 3 carciofi, 400 g piselli, 300 g asparagi, 1 cespo di lattuga romana, 1 mazzetto di menta
- 1 filone di pane, erbe aromatiche
Procedimento
Con largo anticipo, puliamo i carciofi, li tagliamo a spicchi e li sbollentiamo in acqua acidulata e salata per 5 minuti. Sbollentiamo per qualche istante anche i piselli.
Saltiamo le sole punte degli asparagi in una padella, semplicemente con olio e sale.
In una padella, facciamo stufare il cipollotto affettato con un generoso filo d’olio (e, a piacere, del guanciale). Quando è appassito, uniamo i gambi degli asparagi a losanghe e lasciamo rosolare per circa 5 minuti. Uniamo i carciofi sbollentati, i piselli e, se vogliamo, le fave fresche sbucciate; copriamo e lasciamo cuocere. Dopo qualche minuto, uniamo la lattuga affettata ed aspettiamo che appassisca. Aggiustiamo di sale. Serviamo insieme alle punte degli asparagi ed una spolverata di pecorino.
Passiamo alle mozzarelline. Prepariamo una padella fluida con farina e acqua. Infariniamo per bene le mozzarelline, quindi le passiamo nella pastella e, infine, le rotoliamo nella panatura di pangrattato, panko e mandorle a listarelle o lamelle. Le lasciamo riposare qualche minuto sopra la panatura. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Prepariamo anche delle bruschette: disponiamo le fette di pane sulla teglia, con olio ed erbe, e lo mettiamo a tostare in forno.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i
