“É sempre mezzogiorno”: malfatti al basilico di Andrea Mainardi

E’ stato uno dei protagonisti della puntata di venerdì, torna ad esserlo anche oggi, con uno dei suoi piatti ‘straordinari’. Andrea Mainardi arriva in cucina per preparare un primo sfizioso, ovvero i malfatti al basilico.

Ingredienti

  • per i malfatti: 200 g di farina  00, 200 g di foglie di basilico, 2 uova, 500 g di prescinseua, 120 g di formaggio grattugiato, sale
  • per condire: 100 g di burro, 30 g di pinoli, maggiorana, formaggio grattugiato

Procedimento

Frulliamo il basilico insieme all’acqua fredda, ottenendo una salsa molto liquida che versiamo in una casseruola, La scaldiamo fino a raggiungere i 60°. Poi filtriamo, elimando il liquido. Lasciamo scolare per un’oretta, ottenendo l’essenza di basilico. In una ciotola mettiamo la prescinseua (possiamo sostituirla con la ricotta), uniamo le uova, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, la farina e impastiamo bene tutto. Aiutandoci con due cucchiai prendiamo un pochino di composto alla volta e lo tuffiamo direttamente nell’acqua bollente e salata, lasciando cuocere per circa 5 minuti. Li scoliamo.

Per la salsa, sciolgliamo il burro in una casseruola, uniamo la maggiorana. Impiattiamo i malfatti su un leggero letto di formaggio grattugiato e li condiamo versando sopra il burro fuso. Ultimiamo con una spolverata di pinoli precedentemente tostati.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
“É sempre mezzogiorno”: malfatti al basilico di Andrea Mainardi
Pubblicata il