Barbara De Nigris firma la ricetta del mezzogiorno, la stessa che una sfortunata telespettatrice non ha saputo indovinare tra tre opzioni. Quella giusta, infatti, era fusilli patate speck e zafferano.
Ingredienti
- 320 g fusilli, 600 g patate, 100 g speck, 40 g burro, 100 ml vino bianco, 1 l brodo vegetale, 40 g formaggio grattugiato, 80 g cipolla, 2 bustine di zafferano, erba cipollina, rosmarino, aglio, sale e pepe
Procedimento
In padella, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a rosolare la cipolla grattugiata. Dopo qualche istante, uniamo lo speck a listarelle o dadini e lasciamo rosolare per bene.
In un tegame, scaldiamo un generoso filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Uniamo le patate tagliate a dadini piccoli, del rosmarino fresco, pepe ed aspettiamo che le patate formino una crosticina dorata. Togliamo l’aglio e sfumiamo con il vino bianco. Quando è evaporato, copriamo con il brodo bollente e portiamo a cottura le patate (circa 15 minuti): se serve, aggiungiamo poco brodo per volta, come fosse un risotto.
A questo punto, mettiamo a cuocere i fusilli nella zuppa di patate per il tempo necessario: si asciugherà. Quando la pasta è pronta, spegniamo ed aggiungiamo lo speck rosolato con la cipolla ed il formaggio grattugiato. Infine, aggiungiamo lo zafferano sciolto in poco brodo caldo.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it