La ricetta del mezzogiorno è di David Fiordigiglio, che oggi prepara un secondo piatto sontuoso, forse più adatto alla stagione invernale, ma ugualmente invitante nella versione del giovane cuoco. Ecco il filetto alla Wellington.
Ingredienti
- 1 kg filetto di manzo, 70 ml olio, burro, 100 g prosciutto crudo, 500 g funghi champignon, 80 g burro, 1 spicchio d’aglio, 2 rotoli di pasta sfoglia, uovo, panna, senape, sale
- cerfoglio
- Crepes: 200 g spinacini, 200 g farina 00, 250 ml latte, 30 g burro, 2 uova, sale
- Salsa: 2 uova sode, 1 cucchiai odi senape al miele, 10 ml aceto bianco, 150 ml latte, 150 g aneto tritato, 60 g scalogno tritato
Procedimento
Con anticipo, tagliamo i funghi champignon freschi a dadini piccoli, quindi li mettiamo a rosolare in padella con olio ed aglio fino ad asciugarli. Spegniamo ed uniamo mezzo albume crudo; mescoliamo.
Scaldiamo una padella con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare il filetto di manzo su tutti i lati, che saliamo e pepiamo. Aggiungiamo il burro, il rosmarino e proseguiamo con la cottura, rigirandolo. Una volta rosolato, lo posizioniamo su un piatto.
Su un foglio di carta forno, disponiamo le fette di prosciutto crudo, sovrapponendole. Spalmiamo sopra i funghi e posizioniamo al centro il filetto che prima abbiamo spennellato con la senape. Arrotoliamo il prosciutto ed i funghi sul filetto, ben stretto. Mettiamo in frigorifero a raffreddare completamente.
Avvolgiamo il filetto nelle crepes verdi. Spennelliamo il rettangolo di sfoglia con l’uovo sbattuto e posizioniamo sopra il filetto, quindi arrotoliamo la sfoglia su quest’ultimo. Sigilliamo bene i bordi, eliminando l’eccesso. Incidiamo l’altro rettangolo si foglia con l’apposito attrezzo, creando una rete. La posizioniamo sull’altra sfoglia, spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo a 200° per 30 minuti.
Per la salsa, con il mixer ad immersione, frulliamo tutti gli ingredienti sopra indicati.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i