La dedica più dolce, anche questo giovedì, è quella di Sal De Riso. Il pasticcere di Minori confeziona uno dei suoi capolavori di dolcezza per un gruppo di volontarie di Oltrona (prov, di Como). Per loro, Sal prepara il cheesecake ai frutti di bosco.
Ingredienti
- Frolla: 500 g farina 00, 250 g burro, 200 g zucchero a velo, 100 g uova, mezzo baccello di vaniglia, scorza di limone, sale
- 150 g frutti di bosco semicanditi, frutti di bosco, germogli
- Crema: 400 g formaggio spalmabile, 120 g yogurt, 120 ml panna, 160 g zucchero, 80 g uova, vaniglia, succo di limone
- Confettura: 200 g lamponi, 180 g zucchero, 4 g amido di mais, succo di limone
Procedimento
Frolla: scaldiamo il burro, fino a renderlo a pomata. Uniamo le uova intere, il sale, lo zucchero e la vaniglia e cominciamo a lavorare. Aggiungiamo tutta la farina d’un colpo e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Per la salsa, in un pentolino scaldiamo la polpa di lamponi. Misceliamo l’amido e lo zucchero e lo uniamo alla polpa di lamponi. Mescoliamo e portiamo a bollore, aggiungendo anche il succo di limone.
Stendiamo la frolla ad uno spessore di 3-4 mm e la usiamo per foderare una tortiera. La bucherelliamo con una forchetta e distribuiamo sul fondo dei frutti di bosco semicanditi.
Crema: in una ciotola, con una frusta, mescoliamo il formaggio spalmabile con lo yogurt, la vaniglia, la scorza grattugiata di limone e lo zucchero. Aggiungiamo anche le uova sbattute con un po’ di succo di limone. Mescoliamo per bene e versiamo la crema all’interno del guscio di frolla ancora crudo (riempiamo per 3/4 dell’altezza dei bordi). Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 50 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Coliamo sulla superficie della torta ormai fredda la salsa di lamponi. Decoriamo a piacere.
Variante: possiamo non mettere la confettura alla fine, o sostituirla con del cioccolato fuso, del caramello, altre confetture o altre creme spalmabili.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
![recipe image](https://4bec6662.delivery.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2025/02/cheese.jpg)