Oggi, venerdì Santo, Fulvio Marino chiude la sua straordinaria carrellata di lievitati pasquali preparando una delizia tipica del Cilento, vegetariana e golosissima. Ecco i calzoni cilentani.
Ingredienti
- 500 g farina 0, 2 g lievito di birra fresco, 230 ml acqua, 11 g sale, 80 ml olio evo, uovo per spennellare
- erbette di campo, acciughe, olive nere sott’olio
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina, parte dell’acqua e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. lasciamo riposare per 20 minuti, quindi uniamo il lievito sbriciolato, ancora un po’ d’acqua e mescoliamo con un cucchiaio per qualche minuto. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo ancora qualche minuto con le mani. Per finire, aggiungiamo l’olio evo e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo riposare per 3 ore a temperatura ambiente.
Per il ripieno, per prima cosa, sbollentiamo le erbette di campo. Le scoliamo, le strizziamo e le ripassiamo in padella con olio, acciughe ed aglio (peperoncino a piacere). Una volta ben asciutte, spegniamo e lasciamo raffreddare.
Dividiamo l’impasto lievitato in 6 parti uguali, che ripieghiamo su loro stesse, formando delle sfere. Le disponiamo su una teglia unta, le schiacciamo leggermente e le copriamo; lasciamo lievitare per 15 minuti al caldo.
Con il mattarello, stendiamo ciascun panetto in modo da ottenere un disco sottile. Su ogni disco, mettiamo abbondanti erbette ripassate, un paio di acciughe e qualche oliva nera sott’olio. Richiudiamo l’impasto sul ripieno, a mezzaluna, sigillando bene i bordi con una forchetta. Disponiamo i calzoni su una teglia con carta forno, copriamo e lasciamo riposare per 1 ora a temperatura ambiente.
Spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 190° per 20 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it