La Pasqua è ormai alle porte e Natalia Cattelani non può che regalarci un’altra dolce idea per il pranzo delle feste. La cuoca emiliana, pasticcera casalinga dalle mille risorse, ci prepara i biscotti colombine.
Ingredienti
- 320 g farina 0, 140 g zucchero a velo, 110 g yogurt bianco, 60 g burro, 50 g scorze d’arancia candite, 30 g amaretti, 1 uovo, 3 cucchiaini di lievito per dolci
- Glassa: 40 g zucchero a velo, 40 g albume, 25 g mandorle, aroma di fiori d’arancio, granella di zucchero
Procedimento
Glassa: in un mixer, mettiamo le mandorle e lo zucchero a velo e frulliamo, fino a polverizzarle. Aggiungiamo, quindi, l’albume, l’aroma di fiori d’arancio e frulliamo ancora, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Impasto: lavoriamo la farina con il burro a pezzetti, fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo lo zucchero a velo, il lievito per dolci e mescoliamo per bene. A questo punto, aggiungiamo lo yogurt bianco, l’uovo, gli amaretti in polvere (da sostituire con altra farina 00 o di mandorle, se non graditi) e, per finire, le scorze d’arancia candita tritati al coltello (o gocce di cioccolato). Lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo; possiamo usarlo subito, non occorre farlo riposare.
Dividiamo il panetto in 18 parti uguali (di circa 40 g). Allunghiamo ciascun panetto, formando un serpentello; dividiamo quest’ultimo in due parti, uno più corto dell’altro; la parte più corta saranno le ali, che posizioniamo sul corpo (foto o video sotto). Incidiamo anche la coda, se vogliamo.
Posizioniamo i biscotti sulla teglia e le spennelliamo con la glassa; spolveriamo con granella di zucchero e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti; 160° per 15 minuti con forno ventilato.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i