alici in agrodolce di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: alici in agrodolce di Daniele Persegani

alici in agrodolce di Daniele PerseganiLa ricetta di Daniele Persegani segue al racconto di Angela Frenda, che ripercorre l’esistenza di Andrea Camilleri, il grande scrittore siciliano, autore della saga del commissario Montalbano. Per celebrarlo, il cuoco emiliano prepara le alici in agrodolce.

Ingredienti

  • 500 g alici, 2 cipolle rosse, 1 cucchiaino di zucchero, mezzo bicchiere di aceto bianco, pangrattato, menta, olio per friggere, olio, sale

Procedimento

Affettiamo sottilmente la cipolla rossa e la mettiamo ad appassire in padella con un filo d’olio. Una volta appassite, aggiungiamo zucchero e aceto e lasciamo cuocere a fuoco vivace per circa 20 minuti.

Puliamo le alici e le sfilettiamo, quindi le passiamo nel pangrattato, premendo bene, e le immergiamo in olio caldo e profondo, fino a doratura. Le scoliamo su carta assorbente.

Serviamo le alici fritte con sopra la cipolla in agrodolce; possiamo creare degli strati.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta alici in agrodolce di Daniele Persegani
Pubblicata il
Voto
31star1star1stargraygray Based on 2 Review(s)