Venerdì Santo, venerdì di riflessione e (in cucina) ‘alleggerimento’. Lo è anche per Davide Nanni, che si addentra nel bosco di Antonella per proporre un classico della cucina abruzzese, le pallotte cacio e ova.
Ingredienti
- 100 g mollica di pane, 250 g pecorino, 100 g formaggio grattugiato, 2 uova, 200 g farina 00, 1,5 l olio per friggere, prezzemolo, pepe
- 1 l passata di pomodoro, olio, mezza cipolla, mezzo peperone rosso, basilico, sale
- basilico, rigatino
Procedimento
Ammolliamo la mollica di pane nel latte, lo scoliamo e lo strizziamo.
In una ciotola, mettiamo il pecorino ed il parmigiano grattugiati, il pane ammollato, le uova intere, prezzemolo tritato, pepe e lavoriamo con le mani, fino a formare un impasto compatto.
Creiamo delle polpettine grandi come noci, che passiamo nella farina e friggiamo in olio caldo e profondo, fino a doratura. Possiamo cuocerle direttamente nel sugo di pomodoro.
Per il sugo, in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata insieme al peperone a dadini piccolissimi ed un generoso filo d’olio. Dopo qualche minuto, uniamo la passata di pomodoro, del basilico, sale, pepe e lasciamo cuocere per qualche minuto.
Mettiamo le polpette già fritte nel sugo di pomodoro e lasciamo cuocere per qualche minuto.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i