Andrea Mainardi promette una ricettina light alla malcapitata Evelina… ma sarà vero? Il cuoco bergamasco prepara un piatto raffinato, squisitamente primaverile. Ecco il flan di asparagi.
Ingredienti
- 250 g asparagi verdi, 250 g asparagi bianchi, 150 g speck, 50 g burro, 200 g taleggio, 200 ml panna
- Purea bianca: 300 g asparagi bianchi, 130 g tuorli, 330 ml panna, acqua, 1 scalogno, peperoncino, olio, sale e pepe
- Purea verde: 300 g asparagi verdi, 130 g tuorli, 330 ml panna, acqua, 1 scalogno, peperoncino, olio evo, sale e pepe
Procedimento
In due padelli, facciamo soffriggere dello scalogno tritato con olio e peperoncino. In una aggiungiamo gli asparagi verdi a tocchetti, nell’altra quelli bianchi.
Una volta cotti, li frulliamo con il mixer ad immersione, in modo da ottenere due puree, bianca e verde.
In due ciotole distinte, mettiamo i tuorli, la panna, sale e pepe ed in una mettiamo la purea verde, nell’altra la purea bianca. Mescoliamo per bene i due composti.
All’interno di uno stampo da plumcake grande, coliamo l’impasto bianco. Posizioniamo lo stampo all’interno di una pirofila con due dita d’acqua calda. Mettiamo in forno caldo a 160° per 10 minuti.
Quando la parte bianca si è rassodata, versiamo sopra l’impasto verde e rimettiamo in forno caldo a 160° per altri 20-30 minuti.
In un’altra padella, facciamo rosolare lo speck a listarelle con una noce di burro, fino a farlo diventare croccante.
Per la fonduta, scaldiamo la panna con il taleggio a pezzettoni: non deve bollire. Spegniamo e frulliamo con il mixer ad immersione
Serviamo il flan con le punte degli asparagi spadellate. Coliamo sopra la fonduta di taleggio e finiamo con lo speck dorato.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i
