Non c’è menu che possa dirsi tale se non c’è almeno una proposta di Daniele Persegani. Il cuoco emiliano, oggi, seguendo il racconto di Angela Frenda sul mitologico Fantozzi, prepara delle polpette di Fantozzi.
Ingredienti
- 200 g macinato di manzo, 100 g macinato di maiale, 100 g macinato di pollo, 100 g prosciutto cotto, 150 g provola dolce, 2 patate lesse, 150 g formaggio grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, pangrattato, noce moscata, olio per friggere, sale e pepe
Procedimento
In una ciotola, mettiamo tutte le carni macinate, aggiungiamo anche il prosciutto macinato o tritato, le patate lesse schiacciate, il formaggio grattugiato, una spolverata di noce moscata ed il prezzemolo tritato. Lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lo copriamo e lo mettiamo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Preleviamo dei pugnetti di impasto, inseriamo al cuore un dadino di provola; infine, schiacciamo leggermente le polpette. Le passiamo nel pangrattato e le mettiamo a friggere in olio caldo e profondo, fino a doratura. Possiamo cuocerle anche in forno.
Consiglio: possiamo congelarle da crude, una volta panate.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i