Dopo una settimana di stop, dovuto ad un intervento di urgenza al cuore, Sal De Riso torna con i suoi dolci capolavori nel mezzogiorno di Rai1. Il pasticcere di Minori dedica il suo dolce a Giovanni, l’uomo tanto amato da Federica. Per lui, Sal prepara un dolce frangipane e fragole.
Ingredienti
- Frolla: 500 g farina 00, 200 g zucchero, 300 g burro, 60 g tuorli, 50 g uova, vaniglia, scorza di limone, sale
- Fragole, zucchero a velo
- Frangipane: 200 g polvere di mandorle, 8 g polvere di mandorle amare, 20 g scorza di limone grattugiata, 200 g burro, 150 g zucchero, 50 g zucchero vanigliato, 150 g uova, 48 g fecola di patate, 50 g limone candito, sale
- Crema: 350 g ml latte, 150 ml panna, 200 g tuorli, 150 g zucchero, 36 g amido di mais, vaniglia, 100 ml succo di limone, scorza di 2 limoni, sale
Procedimento
Frolla: nel cestello della planetaria, mettiamo il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, gli aromi, i tuorli e l’uovo intero, un pizzico di sale e lavoriamo con la foglia o a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungiamo tutta la farina e lavoriamo pochi istanti, fino a farla assorbire. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora.
Stendiamo la frolla ad uno spessore di circa mezzo cm e la usiamo per foderare i bordi ed il fondo di una tortiera da 24 cm circa di diametro.
Frangipane: con le fruste, lavoriamo il burro morbido a pezzetti con lo zucchero vanigliato e la scorza grattugiata del limone. Ottenuta una crema setosa, aggiungiamo pian piano le uova intere, continuando a montare con le fruste. A parte, mescoliamo la polvere di mandorla (anche amara) con la fecola ed il sale. Aggiungiamo le polveri al composto di uova e burro, mescolando con le fruste fino ad ottenere un impasto omogeneo. Uniamo anche la buccia di limone candito a pezzetti e mescoliamo.
Distribuiamo la crema frangipane all’interno del guscio di frolla ancora crudo, riempiendolo per 3/4. Livelliamo e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti.
Crema: prepariamo la crema pasticcera, seguendo il procedimento canonico. Spegniamo e, quando è ancora calda, uniamo il succo di limone e mescoliamo. Versiamo la crema su un vassoio freddo, copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Decoriamo la torta ormai fredda con la crema al limone: ne copriamo la superficie. Finiamo con salsa di fragole e fragole fresche.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i
