Fulvio Marino non esita a mettere le mani in pasta e, dopo il pane turco in padella di ieri (qui), ci prepara un pane che celebra i grani antichi, quelli più nutrienti e sani. Vediamo come preparare il pane ai grani antichi.
Ingredienti
- 400 g farina di farro spelta, 300 g farina di farro monococco, 300 g farina di segale, 400 g lievito madre rinfrescato, 680 ml acqua, 22 g sale
Procedimento
In una ciotola, mettiamo le farine e le mescoliamo tra loro. Aggiungiamo gran parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio per qualche minuto. Uniamo il lievito madre già rinfrescato e lavoriamo ancora. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta ed impastiamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Copriamo e lasciamo lievitare per 3 ore: dopo la prima ora, diamo una piega di rinforzo.
Con le mani, allarghiamo l’impasto sul piano infarinato, quindi lo arrotoliamo su se stesso, formando un filoncino che lo inseriamo in un cestino infarinato, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 3 ore a temperatura ambiente.
Capovolgiamo il pane sulla teglia, pratichiamo delle incisioni e cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 40 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.i
