Daniele Persegani ci consente di iniziare la settimana nel migliore dei modi, preparandoci un dolce davvero goloso. Il cuoco emiliano ci prepara una scenografica e deliziosa crostata al limone.
Ingredienti
- Frolla: 300 g farina 00, 150 g zucchero, 150 g burro, 3 tuorli, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, scorza di limone, vaniglia
- Meringa: 100 g albumi, 200 g zucchero
- Crema: 110 g burro, 200 g zucchero, 2 uova, 2 tuorli, 70 g succo di limone, scorza di 2 limoni
- fettine di limone, menta
Procedimento
Frolla: montiamo, in planetaria o con le fruste elettriche, il burro morbido a pezzetti con lo zucchero. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, uniamo i tuorli e lasciamo montare unendo anche i semi della bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di un limone ed il lievito per dolci. Infine incorporiamo la farina da frolla, lavoriamo velocemente e lasciamo riposare il panetto ottenuto, avvolto nella pellicola trasparente, nel frigorifero, per almeno 30 minuti.
Tiriamo la frolla con il mattarello, ad uno spessore di 3-4 mm. La usiamo per foderare uno stampo da crostata ben imburrato e infarinato, fondo e bordi, quindi la bucherelliamo con una forchetta. Mettiamo sopra un foglio di carta forno, versiamo dei pesi, come dei ceci o del sale grosso, e facciamo la ‘cottura in bianco’, infornandola a 170º per 25/30 minuti.
Crema: in una ciotola mettiamo lo zucchero, uniamo 2 uova intere e 3 tuorli, scorza e succo di limone e mescoliamo bene con una frusta. Versiamo in un pentolino e uniamo, poco alla volta, il burro precedentemente fuso. Amalgamiamo con la frusta sul fuoco basso, fino a far addensare la crema (circa 4 o 5 minuti). Lasciamo raffreddare.
Versiamo la crema, ben raffreddata, all’interno del guscio di frolla cotto e raffreddato. Mettiamo a riposare in frigorifero.
Per la meringa, portiamo a 121° lo zucchero con un po’ d’acqua. Nel frattempo, in una ciotola, montiamo gli albumi con le fruste, versando a filo lo sciroppo a 121°. Montiamo fino a raffreddamento. La inseriamo in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata.
Copriamo la crema al limone con spuntoni di meringa. Fiammeggiamo col cannello e decoriamo con scorza di limone candita.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
