Fulvio Marino torna a sfornare i suoi lievitati con il consueto entusiasmo e, dopo le ciambelle salate di ieri (qui la ricetta), propone un lievitato carnevalesco, rigorosamente fritto. Vediamo come preparare le frittelle tirolesi.
Ingredienti
- 500 g farina 0, 7 g lievito di birra fresco, 50 g zucchero, 300 ml latte, 50 g olio di girasole, olio per friggere
- fonduta di formaggio, speck
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina, il lievito fresco sbriciolato, gran parte del latte e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. Ad impasto formato, inseriamo lo zucchero e mescoliamo ancora. Aggiungiamo il sale, il latte rimasto ed impastiamo fino ad ottenere un composto liscio. Inseriamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 1 ora).
Dividiamo in panetti da circa 40 g, che arrotondiamo roteandole con le mani. Disponiamo le palline su una teglia con carta forno, copriamo e lasciamo lievitare per 40 minuti al caldo.
Stendiamo ciascuna pallina con le mani, formando dei dischetti leggermente più spesse sui bordi, come delle pizzette. Le lasciamo riposare ancora 10 minuti.
Scaldiamo abbondante olio ed immergiamo le frittelle, schiacciando con un mestolo sulla parte centrale per i primi istanti. Le scoliamo su carta assorbente.
Farciamo l’incavo centrale con della fonduta di formaggi, speck rosolato in padella e del pepe.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
