Anche questo mercoledì, Angela Frenda ci affascina con uno dei suoi appassionati racconti. Nel dettaglio, la giornalista di Cook stila una classifica dei nuovi talenti della cucina italiana. A seguire, come sempre, la ricetta ‘a tema’ di Daniele Persegani, che oggi prepara gli gnocchi ripieni di caciocavallo.
Ingredienti
- 500 g patate lesse o arrosto, 150 g farina 00, 1 uovo, formaggio grattugiato, noce moscata, sale, 200 g caciocavallo
- burro, paprica dolce
Procedimento
Facciamo arrostire le patate, ovvero le cuociamo in forno. Vanno bene anche lessate. Le schiacciamo.
Per gli gnocchi, lavoriamo la purea di patate insieme alla farina, l’uovo intero, una manciata di formaggio grattugiato e del sale. Lavoriamo fino a creare un panetto omogeneo.
Stendiamo l’impasto con il mattarello, ad uno spessore di 3-4 mm. Ritagliamo dei dischetti e, su ognuno, mettiamo un po’ di caciocavallo grattugiato. Ripieghiamo l’impasto degli gnocchi sul formaggio e diamo la forma di crocchette.
Cuociamo gli gnocchi in acqua bollente e salata. Li scoliamo e li posizioniamo sul piatto da portata. Spolveriamo con il caciocavallo grattugiato e coliamo sopra il burro che abbiamo fatto sfrigolare con la paprica.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it