Dopo i bagordi sanremesi, si torna alla normalità, o quasi… In cucina, infatti, ritroviamo Daniele Persegani, che non rinuncia al suo lato folle e prepara uno dei suoi dolci golosissimi, nel dettaglio una frolla di mandorle alle fragole.
Ingredienti
- 350 g farina 00, 150 g farina di mandorle, 200 g burro, 200 g zucchero, 5 tuorli, vaniglia, limone, mezza dose di lievito per dolci, 350 g confettura di fragole, 100 g mandorle a lamelle, zucchero a velo, latte
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, lavoriamo la farina di mandorle insieme al burro morbido a pezzetti. Profumiamo con la scorza grattugiata del limone e la vaniglia. Uniamo, quindi, lo zucchero, il lievito per dolci e la farina di frumento e lavoriamo ancora qualche istante. Per ultimi, aggiungiamo i tuorli e lavoriamo fino a creare un composto omogeneo.
Stendiamo la frolla con un mattarello ad uno spessore di circa mezzo cm. La usiamo per foderare una tortiera da crostata ben imburrata.
La frolla avanzata, la rimettiamo nella ciotola o in planetaria e la impastiamo aggiungendo poco latte per volta: dobbiamo ottenere un composto morbido, quasi cremoso. Lo inseriamo in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata.
Spalmiamo sulla base di frolla ancora cruda la confettura di fragole. Creiamo sopra la confettura delle strisce con la frolla montata. Finiamo con le mandorle a lamelle, una spolverata di zucchero a velo e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 35 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it