Finale di settimana all’insegna del buonumore e del sorriso con i gemelli Billi. I due ristoratori piemontesi, oggi, propongono un piatto che unisce tutta l’Italia. Vediamo come preparare la polenta fritta filante.
Ingredienti
- 500 g farina di mais, 2 litri acqua, 20 g sale, 60 g burro, olio di semi
- 100 g fontina, 100 g gorgonzola dolce, 80 g taleggio, 80 g formaggio grattugiato, 200 ml latte, 20 g burro, 1 cucchiaino di amido di mais
- 200 g porcini freschi, 20 g porcini secchi, 100 g cardoncelli, 100 g champignon, 100 g chiodini, 100 g pioppini, 100 g mazza di tamburo, 30 g burro, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe
Procedimento
Prepariamo la polenta: scaldiamo l’acqua con il sale, uniamo la farina di mais e, mescolando, facciamo bollire. Lasciamo cuocere dolcemente per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, la mantechiamo con il burro. Versiamo la polenta ancora bollente all’interno di un anello di circa 25 cm di diametro. Lasciamo raffreddare.
Quando la polenta è fredda, prendiamo il medaglione ottenuto e lo mettiamo a friggere, per intero, in abbondante olio caldo e profondo: servono almeno 20 minuti. Una volta fritta, possiamo tenerla in caldo, in forno socchiuso a 140°.
Per la fonduta, a freddo, mettiamo in un pentolino il latte con i formaggi a pezzetti, il burro e l’amido di mais. Portiamo sul fuoco bassissimo e mescoliamo fino a fondere i formaggi. Solo alla fine, fuori dal fuoco, aggiungiamo il formaggio grattugiato.
Puliamo i funghi (mettiamo a bagno in acqua quelli secchi) e li tagliamo a pezzetti, quindi li mettiamo a rosolare in padella con burro ed olio, a fiamma vivace. Profumiamo con aglio e prezzemolo tritato.
Serviamo la polenta fritta con sopra la fonduta ed i funghi. Possiamo anche preparare più strati di polenta e farcirli come fossero una torta.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it