E’ stata la tutor del giovane Fiordigiglio all’accademia di cucina, ora cucina al pari dell’allievo, la brava Francesca Marsetti. La cuoca bergamasca propone una frittatina giapponese.
Ingredienti
- 200 g farina 00, 2 uova, 100 ml brodo di katsuobushi, 100 ml acqua, lievito istantaneo
- Ripieno: 200 g carpaccio di manzo, 4 fette di pancetta affumicata, 150 g cavolo verza, salsa di soia, olio di semi
- 100 g maionese, 100 g ketchup, 30 g salsa Worcester, 20 g katsuobushi
Procedimento
Sbattiamo le uova insieme alla farina ed un pizzico di lievitato istantaneo per salati (o dolci, non vanigliato), il brodo di pesce o acqua calda con un cucchiaio di salsa di soia. Non deve riposare.
In una padella ben calda, mettiamo a rosolare la pancetta affumicata a pezzetti. Uniamo il carpaccio di manzo a pezzetti ed il cavolo verza affettato e lasciamo cuocere a fuoco vivace. Saliamo.
Scaldiamo per bene una padella con un filo d’olio e coliamo all’interno metà della pastella, quindi la facciamo cuocere qualche istante come fosse una crepe. Distribuiamo sopra il ripieno di carne e cavolo e coliamo sopra quest’ultimo la pastella rimasta, quindi rigiriamo la frittata e la finiamo di cuocere.
Serviamo con sopra la maionese, il ketchup mescolando alla salsa Worcester ed il katsuobushi.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it