timballo di bucatini vegetariano di Fabio Potenzano

“É sempre mezzogiorno”: timballo di bucatini vegetariano di Fabio Potenzano

timballo di bucatini vegetariano di Fabio PotenzanoFabio Potenzano ci regala una delle sue preziose ricette, uno scrigno di sapori e culture, proprio come la sue terra, la Sicilia. Il cuoco siculo prepara il timballo di bucatini vegetariano.

Ingredienti

  • 500 g bucatini
  • Ragù: 1 kg zucca, 100 g carote, 100 g sedano rapa, 100 g porro, 200 g piselli, alloro, aglio, rosmarino, sale e pepe
  • 100 g pangrattato, 100 g mandorle tostate
  • Besciamella: 500 g cavolfiore, 60 g amido di mais, olio, aglio, rosmarino, curcuma, sale e pepe
  • 400 g cardoncelli (funghi), aglio, olio, prezzemolo, erbe aromatiche

Procedimento

Per prima cosa, mettiamo a rosolare i funghi cardoncelli in padella, con olio, aglio e alloro, a fiamma vivace. Una volta cotti, aggiungiamo del prezzemolo tritato.

Per il ragù vegetale, mettiamo nel mixer la zucca cruda a pezzettoni con aglio e rosmarino.

In un tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano rapa, porro e carote con un generoso filo d’olio. Uniamo la zucca tritata e lasciamo rosolare. Aggiustiamo di sale e pepe, bagniamo con il brodo vegetale e lasciamo cuocere per mezz’ora. Una volta pronto, uniamo i piselli già lessati.

Besciamella: lessiamo il cavolfiore bianco. Quando è pronto, frulliamo il tutto con il mixer ad immersione, tenendo gran parte dell’acqua di cottura. Aggiungiamo l’amido sciolto in acqua fredda, olio aromatizzato con aglio e rosmarino, curcuma, sale e pepe. Accendiamo il fuoco e, mescolando, facciamo addensare.

Scoliamo la pasta al dente (a circa metà della cottura). La condiamo con il ragù di zucca, parte della besciamella di cavolfiore, i funghi trifolati e delle mandorle tostate tritate grossolanamente.

Versiamo la pasta all’interno di una pirofila imburrata. Versiamo sopra il ragù avanzato, i funghi rimasti, la besciamella. Passiamo in forno caldo a 200° per 20 minuti.  Serviamo con sopra le mandorle tritate.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta timballo di bucatini vegetariano di Fabio Potenzano
Pubblicata il