Nostalgia di Roma? Niente paura, arriva in cucina Gian Piero Fava, l’alfiere della cucina capitolina nel mezzogiorno di Rai1. Il cuoco romano, oggi, propone un primo piatto, gli spaghetti alla chitarra terra e mare.
Ingredienti
- 150 g semola, 150 g farina 00, 2 uova, 2 tuorli, mezzo bicchiere vino bianco
- 1 kg vongole, 10 gamberi, 300 g fagiolina, 2 peperoncino, 1 scalogno, 3 spicchi d’aglio, 1 lime, 1 bicchiere di vino bianco, gambi di prezzemolo, timo
- pomodorini confit, germogli
Procedimento
Lessiamo i fagioli: li mettiamo in una pentola, con acqua fredda, cipolla, carota e alloro e lasciamo bollire per 40 minuti, salando a metà cottura. Una volta pronti, ne frulliamo una parte con il mixer ad immersione.
Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando semola e farina con uova, tuorli e vino bianco. Ottenuto il panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia ad uno spessore di 2 mm. Con la chitarra, ritagliamo gli spaghetti.
Per il condimento, in una padella, mettiamo un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, del peperoncino, dei gambi di prezzemolo e mettiamo a cuocere le vongole. Sfumiamo con il vino bianco, copriamo e aspettiamo che si aprano. Una volta aperte, le sgusciamo e filtriamo il fondo di cottura.
In una padellina, scottiamo parte dei gamberi già puliti con un filo d’olio e mezzo scalogno intero (solo per profumare): bastano pochi istanti per lato. I gamberi rimasti, invece, li tritiamo al coltello da crudi e li condiamo con sale, olio, succo e scorza grattugiata del lime.
Lessiamo la pasta in acqua salata per circa 6 minuti, la scoliamo e la ‘risottiamo’ in padella con l’acqua delle vongole. Quando il liquido è quasi del tutto assorbito, uniamo le vongole sgusciate, i gamberi crudi tritati, i pomodori confit a pezzetti e saltiamo qualche istante. Serviamo su un letto di fagioli frullati e con sopra i gamberi cotti e dell’olio al prezzemolo.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it