I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Tiberio Timperi ed Anna Falchi, nella puntata del venerdì ospita uno spazio dedicato alla pasticceria. A proporre le sue preziose ricette è il cioccolatiere Ernst Knam, affiancato dalla moglie. Ecco le frittelle di mele.
Ingredienti
- Impasto: 30 g lievito di birra fresco, 50 g zucchero, 250 ml latte, 450 g farina, 5 tuorli, 60 g burro, 5 g sale, 20 ml rum
- Crema: 500 g mele, 250 ml succo di mela, vaniglia, 15 g amido di mais, 5 g farina di riso, 2 tuorli, 40 g zucchero
Procedimento
In un bicchiere, facciamo sciogliere il lievito fresco con un po’ di zucchero (ne basta un cucchiaio). In una ciotola, mettiamo la farina, il latte tiepido, il lievito sciolto, lo zucchero rimasto, i tuorli e cominciamo ad impastare, aggiungendo successivamente il sale ed il rum. Ottenuto un impasto omogeneo, aggiungiamo anche il burro morbido a pezzetti, lavorando il tutto fino a farlo assorbire. Mettiamo l’impasto in una ciotola, lo copriamo e lo lasciamo riposare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume (circa 1 ora e mezza).
Per la crema, in un pentolino, scaldiamo del succo di mela. Mettiamo in una ciotola l’amido di riso e di mais, lo zucchero, la vaniglia ed i tuorli e mescoliamo. Aggiungiamo il succo di mela caldo e mescoliamo. Portiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo addensare. Versiamo su un vassoio freddo, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Peliamo le mele e le tagliamo a fettine sottili.
Stendiamo l’impasto lievitato con il mattarello ad uno spessore di mezzo cm. Spalmiamo sopra la crema di mele, quindi distribuiamo le mele a fettine. Arrotoliamo l’impasto sul ripieno, dal lato lungo. Tagliamo il salsicciotto ottenuto a fette spesse 2-3 cm. Disponiamo le girelle ottenute su una teglia, con carta forno. Le lasciamo lievitare ancora mezz’ora a temperatura ambiente.
Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Le scoliamo su carta assorbente e, ancora calde, le rotoliamo nello zucchero aromatizzato con la cannella.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it