E’ dolce, dolcissimo, il giovedì in compagnia di Natalia Cattelani. La cuoca romagnola, pasticcera provetta, prepara uno dei suoi dolci di casa, le cui ricette sono contenute nell’omonimo libro o nella nuova fatica dal titolo ‘I biscotti di casa‘. Natalia, oggi, ci regala la ricetta dei biscotti speziati.
Ingredienti
- 250 g farina 0, 140 g farina di segale, 150 g miele, 100 g burro, 80 g zucchero, 1 uovo, 2 cucchiaini di lievito per dolci, mezzo cucchiaino di bicarbonato, cannella, chiodi di garofano, zenzero, pepe
- mandorle a lamelle, granella di zucchero, gocce di cioccolato, latte
Procedimento
In un pentolino, scaldiamo leggermente il miele con lo zucchero (possiamo ridurre la dose dello zucchero a 50 g). Quando lo zucchero si è sciolto, spegniamo e lasciamo intiepidire.
In una ciotola, misceliamo la farina 0 con la farina di segale (o farina integrale), il lievito per dolci ed il bicarbonato. Aggiungiamo le spezie a sentimento, ovvero cannella, chiodi di garofano e zenzero in polvere ed una spolverata di pepe macinato. Mescoliamo, uniamo il burro a pezzetti e lavoriamo con le mani, in modo da sabbiare il composto.
Uniamo la miscela di miele e zucchero, l’uovo intero e lavoriamo fino a formare un panetto omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendiamo l’impasto ad uno spessore di 3-4 mm. Con gli stampini preferiti, ritagliamo i biscotti. Li disponiamo su una teglia con carta forno e, se vogliamo, possiamo spennellarli con poco latte e arricchirli con gocce di cioccolato, mandorle a lamelle e/o granella di zucchero.
Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15 minuti. Possiamo decorarli, da freddi, con la ghiaccia, preparata con 100 g di zucchero a velo, 15-20 g di albume e gocce di limone.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it